Alan Curtis nella sua casa a Firenze (2006)

Alan Curtis (Mason, 17 novembre 1934Firenze, 15 luglio 2015) è stato un clavicembalista, musicologo e direttore d'orchestra statunitense, specializzato in opera barocca.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver studiato presso la Università dell'Illinois conseguendo il dottorato nel 1960 con una tesi sulla musica per tastiera di Sweelinck, prosegue i suoi studi ad Amsterdam con Gustav Leonhardt con il quale successivamente incide alcuni concerti per più clavicembali di Johann Sebastian Bach[1]. Tra il 1960 e il 1970 fa una serie di registrazioni di pezzi di musica per clavicembalo solista, inclusi alcuni album dedicati alla musica per tastiera di Jean-Philippe Rameau e ad alcune opere di Johann Sebastian Bach, incluse le note Variazioni Goldberg che suona sul clavicembalo costruito dal famoso Christian Zell nel 1728[2].

Dopo una carriera di insegnante divisa tra l'Università della California a Berkeley e l'Europa, Curtis si dedica alla musica lirica del periodo che va da Claudio Monteverdi a Wolfgang Amadeus Mozart. Già da studente nel 1950, è stato il primo clavicembalista in tempi moderni ad affrontare i preludi non misurati di Louis Couperin, e successivamente a ricostruire le opere di compositori come Monteverdi e Rameau facendo uso di strumenti dell'epoca e con coreografie originali.

È stato il primo musicista a commissionare in tempi moderni strumenti come il chitarrone e il clavicembalo a tasti spezzati e nell'allestimento dell'Admeto di Georg Friedrich Händel nel 1978 è stato il primo a tentare di ricostituire la stessa orchestra impiegata da Händel, introducendo in particolare l'arciliuto, ora pratica comune.

Artefice della riscoperta di molte opere barocche, ha riportato alla luce un numero significativo di opere di Händel, ultimamente dirigeva il Complesso Barocco.

Nel 2012 ha ricevuto il IV Premio Traetta 2012 dalla Traetta Society per il suo impegno e la sua passione nella riscoperta del patrimonio musicale europeo.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Dischi realizzati da Alan Curtis alla direzione de Il Complesso Barocco.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Bernard D. Sherman, Inside Early Music: Conversations with Performers, Oxford University Press US, 2003, p. 194, ISBN 978-0-19-516945-4.
  2. ^ (EN) Alan Curtis, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 aprile 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN114896592 · ISNI (EN0000 0001 0937 9457 · SBN CFIV077013 · Europeana agent/base/7067 · LCCN (ENn83047125 · GND (DE124456421 · BNF (FRcb138928862 (data) · J9U (ENHE987007274690205171