M m
lettera dell'alfabeto latino
M in caratteri senza e con grazie
Come scrivere in corsivo italiano- M in maiuscolo.svg
Come scrivere in corsivo italiano- m in minuscolo.svg
M in corsivo
Alfabeto NATOMike
Codice Morse––
Bandiera marittima
Alfabeto semaforico
Braille

La M o m (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico. Nell'alfabeto fonetico internazionale, [m] rappresenta un suono nasale bilabiale.

Storia

Probabile evoluzione del grafema
n
Fenicio Greco Etrusco Latino
Glifo egizio associato
al suono n,
diventato poi m
Fenicio mem Greco mi Etrusco Latino
Esempio di capolettera

La M deriva dalla lettera greca Mi (Μ μ), che a sua volta derivava dal fenicio Mem. Quest'ultimo traeva la sua origine probabilmente dal simbolo dell'acqua negli alfabeti iconografici, e si pensa che derivi appunto dal geroglifico che rappresentava una N nell'antico egizio e che passò a M in semitico perché con tale suono cominciava la parola "acqua" in questa lingua.

Informatica

Altri progetti