Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carpocapsa delle castagne
Cydia splendana
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaTortricoidea
FamigliaTortricidae
SottofamigliaOlethreutinae
TribùGrapholitini
GenereCydia
SpecieC. splendana
Nomenclatura binomiale
Cydia splendana
(Hübner, 1799)

La carpocapsa delle castagne (Cydia splendana (Hübner, 1799)) è un lepidottero Tortricide che infesta le castagne, le noci e le ghiande della quercia e del faggio.

Le larve danneggiano i frutti, scavando gallerie al loro interno. Il danno sui frutti determina la cascola diretta e i frutti non possono essere commercializzati. I danni possono essere molto elevati e raggiungere il 50% della produzione.[1]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La farfalla ha una diffusione euro-asiatica, in Italia è presente su tutto l'areale del castagno.[1]

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'adulto è una farfalla di colore grigio con un'apertura alare compresa tra 13 e 18 mm, con una macchia gialla, bordata di nero, nell'angolo posteriore con all'interno quattro piccoli tratti neri.

Le uova (0,6 mm) sono lenticolari, prima bianche, per poi sviluppare un anello rossastro.

Le larve sono di colore biancastro, con la testa bruna, lunghe 12-16mm.[1]

Ciclo biologico

[modifica | modifica wikitesto]

La carpocapsa compie un solo ciclo annuale svernando allo stadio di larva nel suolo. La metamorfosi avviene in luglio e gli adulti sfarfallano nel periodo fra luglio e settembre. La farfalla è attiva di notte. La femmina depone sulle foglie un centinaio di uova, fino a 300 in alcuni casi.[1] Lo sviluppo embrionale si compie in 10-12 giorni, dopodiché la larva penetra nel riccio della castagna e scava delle gallerie, prima nel tessuto dell'ilo, per poi intaccare l'interno del frutto. Dopo 35-45 giorni raggiunge la maturità e fuoriesce dal frutto attraverso un foro per cadere sul terreno dove si imbozzola per svernare.[1]

Difesa

[modifica | modifica wikitesto]

Il monitoraggio è la lotta principale che viene eseguita in presenza di attacchi massivi, mediante trappole ai ferormoni. Le castagne possono essere disinfestate con un trattamento termico in acqua a 48-50 °C per 45 minuti.[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f Pollini, op. cit. pp.598-600

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]