Logo Wi-Fi.

La Wi-Fi Alliance è un'organizzazione nata nel 1999 e formata da alcune industrie capo nel settore con lo scopo di guidare l'adozione di un unico standard per la banda larga senza fili nel mondo. È inoltre il proprietario del trademark Wi-Fi.

È membro dell'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI).[1]

Tipi di certificazione

La Wi-Fi Alliance fornisce test di certificazione a due livelli:[2]

Obbligatori:

Opzionali:

Note

  1. ^ (EN) List of All ETSI Full Members - ETSI Associate Members - Observers - Counsellors
  2. ^ Insist on Wi-Fi CERTIFIED, su wi-fi.org, Wi-Fi Alliance. URL consultato il 27 settembre 2016.
  3. ^ WPA2 – Featured Topics from Wi-Fi Alliance, su Wi-fi.org. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2008).
  4. ^ WMM – Article from Wi-Fi Alliance, su Wi-fi.org. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2008).
  5. ^ Power save – Article from Wi-Fi Alliance, su Wi-fi.org. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2008).
  6. ^ WPS – Article from Wi-Fi Alliance, su Wi-fi.org. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2008).
  7. ^ Wi-Fi CERTIFIED Passpoint | Wi-Fi Alliance, su Wi-fi.org. URL consultato il 1º aprile 2017.

Voci correlate

  Portale Telematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di reti, telecomunicazioni e protocolli di rete