United States Geological Survey
Stemma dell'Istituto Geologico degli Stati Uniti
Logo dell’Istituto Geologico degli Stati Uniti
SiglaUSGS
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
TipoAgenzia federale
Istituito3 marzo 1879
daClarence King
DirettoreJames Reilly
Bilancio1,497 miliardi di $ (2023)[1]
Impiegati8 670 (2 009)[2]
SedeReston (Virginia)
Sloganscience for a changing world
Sito webwww.usgs.gov/

L'Istituto Geologico degli Stati Uniti (o USGS, dall’inglese United States Geological Survey) è un'agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti. Gli scienziati dell'USGS studiano il territorio degli USA, le sue risorse naturali e i rischi naturali che lo minacciano. L'organismo si suddivide in dipartimenti che trattano quattro maggiori discipline scientifiche, biologia, geografia, geologia e idrologia. L'USGS è un organismo operativo e di ricerca, privo di poteri legali (non ha responsabilità normative) che esegue ricerche sui fatti oggettivi relativi all'ambiente.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'USGS è stato fondato da Clarence King il 3 marzo 1879 attraverso la fusione in un'unica organizzazione di diverse agenzie geodetiche di rilevamento territoriale. Dal 1962 è stato coinvolto anche in attività di esplorazione e cartografia dell'intero globo, della Luna e dei pianeti. Esso fa parte dello dipartimento degli interni degli Stati Uniti ed è l'unica agenzia scientifica di questo ministero. L'USGS impiega circa 10 000 dipendenti, ha il suo quartier generale a Reston (Virginia) mentre gli altri più importanti uffici si trovano a Denver (Colorado) e a Menlo Park (California).

Obiettivi

[modifica | modifica wikitesto]

L'USGS è la maggiore agenzia per la cartografia civile degli Stati Uniti; essa è nota per le sue carte topografiche del territorio degli Stati Uniti in scala 1:24 000 con quadrangoli di 7,5 minuti primi.

L'USGS gestisce il National Earthquake Information Center con sede a Golden (Colorado), organismo in grado di individuare la posizione e la magnitudo dei terremoti di tutto il mondo. Il National Geomagnetism Program dell'USGS monitora il campo magnetico terrestre in osservatori magnetici e distribuisce in tempo reale i dati di magnetometria.

Nel 2005 l'agenzia stava lavorando per creare un National Volcano Early Warning System un sistema di monitoraggio e previsione delle eruzioni vulcaniche, migliorando il monitoraggio strumentale dei 169 vulcani nel territorio statunitense e predisponendo delle metodologie per la valutazione dei rischi che si determinano nei vari siti. L'USGS gestisce altri 17 centri di ricerca negli Stati Uniti, compreso il Patuxent Wildlife Research Center. Il motto dell'USGS è "science for a changing world" (la scienza per un mondo in cambiamento).

I direttori dell'USGS

[modifica | modifica wikitesto]
Clarence King, fondatore dell'USGS.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Congresso degli Stati Uniti, Text - H.R.2617 - 117th Congress (2021-2022): Consolidated Appropriations Act, 2023 [Testo - H.R.2617 - 117º Congresso (2021-2022): Testo Unico degli Stanziamenti, 2023], su congress.org.
  2. ^ (EN) Ufficio per la gestione del personale degli Stati Uniti, Federal Workforce Data: FedScope, su fedscope.opm.gov.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Siti delle discipline trattate dai dipartimenti dell'USGS:

Controllo di autoritàVIAF (EN127757303 · ISNI (EN0000 0001 2154 6924 · SBN TO0V095908 · BAV 494/56901 · ULAN (EN500255652 · LCCN (ENn80092173 · GND (DE1008577-4 · BNE (ESXX140059 (data) · BNF (FRcb11987842b (data) · J9U (ENHE987007261641505171 · NSK (HR000573852 · NDL (ENJA00745203 · WorldCat Identities (ENlccn-n80092173