Primo tenente di vascello è una qualifica (non un grado) attribuita ai tenenti di vascello della Marina Militare italiana che permangono per molto tempo nel rango.

Fregio da berretto rigido per ufficiali della Marina Militare, si noti lo sfondo blu sotto la torre e nell'ovale dell'ancoretta

Questa qualifica viene attribuita ai tenenti di vascello dopo 12 anni di anzianità. È una qualifica esistente ma da decenni caduta in disuso fra l'organico del personale in servizio permanente ed equivale a quella di primo capitano dell'Esercito Italiano e dell'Aeronautica Militare.

Ai primi tenenti di vascello e qualifiche corrispondenti possono essere attribuiti incarichi del grado superiore.

Ai tenenti di vascello e corrispondenti delle categorie in congedo di tutti i ruoli spetta la qualifica di primo tenente di vascello e qualifica corrispondente se l'hanno assunta gli ufficiali pari grado in servizio permanente effettivo di pari anzianità del rispettivo ruolo.

Tale qualifica è conferita, altresì, ai tenenti di vascello e gradi corrispondenti delle Forze armate italiane che hanno compiuto cinque anni di grado e venti di servizio permanente effettivo computati dal ventottesimo anno di età compiuto, in tutti i casi in cui il grado di tenente di vascello è quello finale della carriera.

La qualifica di primo tenente di vascello e corrispondenti è conferita con decreto ministeriale.

Germania

[modifica | modifica wikitesto]

Deutsche Marine

[modifica | modifica wikitesto]

Grado omologo a primo tenente di vascello della Marina Militare esiste in Germania nella Deutsche Marine con la denominazione di Stabskapitänleutnant, corrispondente al grado di Stabshauptmann dell'Esercito e dell'Aeronautica militare tedesca.

V · D · MForze armate italiane – Gradi degli ufficiali codice NATO[1] Esercito Italiano (gradi) Marina Militare (gradi) Aeronautica Militare (gradi) Arma dei Carabinieri (gradi) OF-9 generale[2] ammiraglio[2] generale[2] non previsto OF- 8 generale di corpo d'armatacon incarichi speciali ammiraglio di squadracon incarichi speciali generale di squadra aereacon incarichi speciali generale di corpo d'armatacomandante generale generale di corpo d'armata(tenente generale)[3] ammiraglio di squadra(ammiraglio ispettore capo)[3] generale di squadra aerea(generale ispettore capo)[3] generale di corpo d'armata OF-7 generale di divisione(maggior generale)[3] ammiraglio di divisione(ammiraglio ispettore)[3] generale di divisione aerea(generale ispettore)[3] generale di divisione OF-6 generale di brigata(brigadier generale)[3] contrammiraglio generale di brigata aerea(brigadier generale)[3] generale di brigata OF-5 colonnello capitano di vascello colonnello colonnello OF-4 tenente colonnello capitano di fregata tenente colonnello tenente colonnello OF-3 maggiore capitano di corvetta maggiore maggiore OF-2 primo capitano[4]capitano primo tenente di vascello[5]tenente di vascello primo capitano[4]capitano primo capitano[4]capitano OF-1 tenente sottotenente di vascello tenente tenente sottotenente guardiamarina sottotenente sottotenente OF (D) nessun grado equivalente aspirante guardiamarina nessun grado equivalente nessun grado equivalente / nessun grado equivalente nessun grado equivalente aspirante ufficiale nessun grado equivalente / allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6] Note: ^ NATO, APersP-01. Codici per i gradi del personale militare della NATO, edizione A, versione 3, in STANAG 2116, Bruxelles, Ufficio per la normazione della NATO, 16 giugno 2022. ^ a b c Grado riservato al Capo di stato maggiore della difesa. ^ a b c d e f g h Gradi riservati agli ufficiali di alcuni corpi tecnici e logistici. ^ a b c Qualifica poco utilizzata, riservata ai capitani con 12 anni di anzianità nel grado non promossi a maggiore. ^ Qualifica poco utilizzata, riservata ai tenenti di vascello con 12 anni di anzianità nel grado non promossi a capitano di corvetta. ^ a b c d L'allievo ufficiale è inquadrato come militare di truppa. gradi dei sottufficiali →