Portale Aviazione

Pagina principale

Categorie

Modifica   

Portale Aviazione


Benvenuti al Portale aviazione. In questa pagina troverete una panoramica di tutte le voci che parlano di aviazione nel mondo. Su Wikipedia in italiano le attività del portale sono organizzate nel Progetto aviazione. Nuovi utenti interessati alla materia sono sempre benvenuti; saremo lieti di aiutare o dare consigli nel processo di creazione di nuove voci di aviazione.

L'aviazione è il complesso delle attività relative a qualsiasi tipo di aeromobile incluse le attività tecniche e scientifiche, il personale, le industrie, le organizzazioni e gli enti regolatori interessati. Nella definizione di aeromobile sono compresi i velivoli, gli aerogiri, gli alianti, gli aerostati e i dirigibili, così come i deltaplani e i paracadute. L'aviazione è nata nel XVIII secolo con l'invenzione del pallone ad aria calda. Alcuni degli sviluppi tecnologici più significativi si ebbero con i voli planati compiuti da Otto Lilienthal; in seguito, un ben più importante passo avanti venne compiuto con il primo volo di un aereo a motore compiuto dai fratelli Wright all'inizio del Novecento. A partire da questi primi traguardi, l'aviazione è stata rivoluzionata dal punto di vista tecnologico con l'introduzione del motore a reazione che permise una maggiore capacità di coprire distanze, fino a consentire viaggi in grado di raggiungere ogni parte del globo.


Aggiorna la pagina per vedere un aereo diverso sulla sinistra.

Mostra nuovi riquadri
Modifica   

Voce in evidenza

Emblema del dipartimento dell'Air Force
La United States Air Force, in sigla USAF, è l'attuale aeronautica militare degli Stati Uniti, parte integrante delle forze armate degli Stati Uniti. Rappresenta la branca dell'amministrazione militare USA che si occupa di guerra aerea, guerra spaziale e cyberwarfare. L'USAF è uno dei sette "servizi in uniforme" ("uniformed services") ed è nata come forza armata separata e indipendente dall'esercito il 18 settembre 1947. Attualmente rappresenta la più grande forza aerea del mondo con oltre 9 000 velivoli in servizio, basi sparse su tutto il globo e circa 352 000 uomini e donne in servizio attivo. Sin dalla seconda guerra mondiale, l'USAF ed i suoi predecessori hanno preso parte a vari conflitti in tutto il pianeta.

Il "Department of the Air Force" è diretto da un civile, il "Secretary of the Air Force", preposto a tutti gli affari politici ed amministrativi ed è una divisione del Department of Defense, diretto dal Secretary of Defense. L'ufficiale più elevato nel Department of the Air Force è il "Chief of Staff of the United States Air Force".

[...] Leggi la voce

Clicca qui per proporre una voce!

Modifica   

Immagine in evidenza

Il dirigibile USS Akron su Manhattan
Il dirigibile USS Akron su Manhattan
Autore: U.S. Naval Historical Center

Il dirigibile USS Akron (ZRS-4) sorvola la punta sud di Manhattan in una foto presa tra il 1931 e il 1933. L'Akron fu una aeronave militare della United States Navy, costruita dalla Goodyear-Zeppelin Corporation nella città di Akron in Ohio. Effettuò il viaggio inaugurale il 2 novembre 1931, ma venne distrutto in un incidente due anni dopo.

Modifica   

Biografia in evidenza

Wilbur (a destra) e Orville Wright (a sinistra) insieme nel 1910.

Wilbur (18671912) e Orville Wright (18711948), spesso citati collettivamente come fratelli Wright, furono due ingegneri e inventori statunitensi, annoverati tra i più importanti aviatori dell'epoca pionieristica. Essi sono in generale considerati i primi ad aver fatto volare con successo una macchina motorizzata più pesante dell'aria con un pilota a bordo, essendo riusciti a far alzare dal suolo il loro Flyer per quattro volte, in modo duraturo e sostanzialmente controllato, il 17 dicembre 1903.

Tra il 1905 e il 1908, grazie a velivoli come il Flyer III e il Model A, essi furono poi i primi ad acquisire una vera e propria padronanza dell'aria, prima che la Grande guerra portasse all'avanguardia nel campo dell'aviazione l'Europa.

[...] Leggi la voce

Clicca qui per proporre una voce!

Modifica   

Lo sapevi che

Il Sai Ambrosini SS2 monoposto visto dall'alto
Il SAI Ambrosini S.S.4 fu un prototipo di caccia italiano, sviluppato nei tardi anni trenta, ma mai entrato in produzione di serie. Il progetto era all'avanguardia per l'epoca, caratterizzato da alette canard e con il motore in configurazione spingente. Anche se era inteso come intercettore, l' S.S.4 non entrò mai in servizio a causa della valutazione negativa della Regia Aeronautica che ritenne il velivolo troppo poco maturo per l'impiego operativo.

[...] Leggi la voce

Clicca qui per proporre una voce!


Modifica   

Notizie

Per un elenco di notizie recenti relative all'aviazione (in inglese), visita la pagina dedicata di selezione automatica da Wikinews in inglese.
Modifica   

Accadde in questo mese nell'aviazione

Clicca qui per proporre un anniversario!

Modifica   

Aeromobile in evidenza


Il primo volo dei fratelli Wright a Kitty Hawk, North Carolina il 17 dicembre 1903
Il Wright Flyer (noto, retrospettivamente, anche come Flyer I, Flyer 1903 o Kitty Hawk) fu uno dei più importanti aeroplani dell'era pionieristica. Progettato e costruito dai due fratelli Orville e Wilbur Wright all'inizio del XX secolo, è in genere considerato il primo mezzo più pesante dell'aria ad aver eseguito un volo controllato, il 17 dicembre 1903.

[...] Leggi la voce

Clicca qui per proporre una voce!

Modifica   

Portali collegati

Modifica   

Altri progetti Wikimedia


 
 
Icona modificaPer contribuire
Vuoi contribuire? Fai un salto al Progetto:aviazione
Il progetto nasce con lo scopo di coordinare la scrittura, la traduzione e l'ampliamento delle voci riguardanti le voci di aviazione del mondo.
Per qualsiasi informazione, chiarimento, proposta o richiesta di consulenza, visita l'
Aviobar.