Il paradosso del Comma 22 è formulato nel romanzo Catch 22 di Joseph Heller (Tranello 22, di norma tradotto con Comma 22).

Il paradosso riguarda un'apparente possibilità di scelta in una regola o in una procedura dove, per motivi logici nascosti o poco evidenti, in realtà non è possibile alcuna scelta bensì soltanto un'unica possibilità. Nella lingua inglese viene citato, di solito, con il significato di circolo vizioso.

Enunciazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il libro, edito nel 1961, rappresentava una feroce critica alla struttura militare e alla guerra, attraverso la narrazione delle avventure di un gruppo di aviatori statunitensi assegnati ai bombardamenti in Italia durante la seconda guerra mondiale.

I regolamenti a cui i piloti erano soggetti contenevano il Comma 22:

«Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo.»

Si tratta di una norma regolamentare che, in realtà, non è mai esistita.

Precedenti

[modifica | modifica wikitesto]

È una versione del paradosso di Jourdain (a sua volta derivato dall'antico paradosso di Epimenide[1]) con le seguenti due frasi:

«La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa.»

Concetti e definizioni in analogia con il paradosso del Comma 22

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Così ritiene, tra gli altri, Carlo Fusaro, DOPO LA SENTENZA 13/2012. IL “COMMA 22” DELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO Osservatorio sulle fonti, 2012, p. 1.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia