Claws Mail
software
Logo
Logo
Finestra principale di Claws Mail 2.7.1
Finestra principale di Claws Mail 2.7.1
Finestra principale di Claws Mail 2.7.1
GenereClient di posta
Newsreader
SviluppatoreClaws Mail Team
Data prima versione11 maggio 2001
Ultima versione
  • 3.21.0 (10 giugno 2024)
  • 4.3.0 (10 giugno 2024)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC
ToolkitGTK
LicenzaGPLv3+
(licenza libera)
Sito webwww.claws-mail.org/

Claws Mail (precedentemente conosciuto come Sylpheed-Claws) è un client di posta elettronica e un newsreader basato su GTK+. Il suo sviluppo è iniziato nell'aprile del 2001 come supporto per Sylpheed, dove nuove funzioni potevano essere provate e controllate, ma ben presto il progetto si è evoluto in un programma completamente separato. Il fork definitivo è avvenuto nell'agosto del 2005.

Il software è stato pensato per essere leggero ed ha un'interfaccia utente che ricorda ancora quella di Sylpheed.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Le caratteristiche principali di Claws Mail sono:

Localizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Claws Mail è disponibile in italiano, bulgaro, catalano, ceco, cinese semplificato o tradizionale, coreano, croato, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, norvegese, olandese, polacco, portoghese brasiliano, russo, serbo, slovacco, spagnolo, svedese, tedesco e ungherese.

Plugin

[modifica | modifica wikitesto]

Le funzionalità di Claws Mail possono essere ampliate usando degli specifici plugin. I più comuni sono distribuiti direttamente insieme al programma Claws Mail e sono:

Il sito ufficiale dispone di una consistente raccolta. Di particolare rilievo il plugin Rssyl, che consente di usare Claws Mail come un aggregatore di feed RSS, Notification per avere diversi modi di notifica delle email ricevute, Fancy versione moderna del plugin Dillo che è già obsoleto in alcune distribuzioni.

Note

[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]